• Facebook
  • Mail
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Sistema Museale di Ateneo
  • Home
  • Musei
    • Museo di Storia Naturale
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Orto Botanico
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Museo M. Melloni
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi Educativi
      • Ricerca
    • Museo di Paleontologia
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Museo di Mineralogia
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Microcosmo con Vista
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Museo Anatomico Veterinario
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Museo di Biomedicina
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Museo di Matematica e Informatica
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • Museo di Cristallochimica
      • Storia
      • Sezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
    • CSAC
      • Storia
      • Collezioni
      • Organizza la tua visita
      • Servizi educativi
      • Ricerca
  • Eventi
    • Archivio Mostre
      • La Fabrica dei corpi. Dall’anatomia alla robotica
      • Gli Ori di Parma. L’industria. Il Cibo. Il Lavoro
      • Luce. Scienza Cinema Arte
      • Maria Luigia e le Scienze nelle collezioni dell’università
      • Macedonio Melloni. Il calore e la luce invisibile
      • Cristalli!
    • Dove
      • Campus – Parco Area delle Scienze
      • CSAC
      • Museo di Storia Naturale
      • on line sul canale YouTube dell’Università di Parma
      • Orto Botanico
      • Palazzo Centrale dell’Università
      • ParmaUniverCity Info-Point
    • Cosa
      • Parma 2021
        • aperitivi della conoscenza
      • conferenze
      • mostre
        • archivio mostre
      • laboratori
      • visite guidate
    • Chi
      • tutti
      • adulti
      • famiglie
      • scuole elementari
    • News
  • Servizi educativi
  • Ricerca
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Menu Menu
11 FEBBRAIO
Donne e Ragazze nella Scienza
percorso guidato
alla mostra
Mostra "Vedere l'invisibile"LA MOSTRAPROROGATAfino al 26 febbraio
Museo di Storia Naturale - Galleria della Sistematica
PNRR:
870mila euro per i musei
1972. Moda, design, storia.digital exhibition
su moda e design italiano
Palazzo del Governatore17 dicembre 2022 - 26 febbraio 2023Luigi GhirriLabirinti della Visione

Musei

Museo di Storia Naturale . Galleria della sistematica

Orto Botanico

Museo Macedonio Melloni

Museo di Paleontologia

Museo di Mineralogia

Mostra Permanente “Microcosmo con Vista”

Museo Anatomico Veterinario

Museo e Biblioteca storica museale di biomedicina – Maschere di Lorenzo Tenchini

Museo di Matematica e Informatica

Museo di Cristallochimica

CSAC

 Eventi e News

11 febbraio: Donne e le Ragazze nella Scienza

11 febbraio: Donne e le Ragazze nella Scienza

Ape Parma Museo, Strada Farini 32/A
Parma, Italia
+ Google Maps

In occasione della Giornata Internazionale UNESCO per le Donne e le Ragazze nella Scienza, 11 febbraio 2023, il Sistema Museale dell’Università di Parma, in collaborazione con IMEM-CNR (Istituto Materiali per […]

Find out more »
11 Febbraio 2023
Fino al 26 febbraio la mostra “Labirinti della Visione. Luigi Ghirri 1991”

Fino al 26 febbraio la mostra “Labirinti della Visione. Luigi Ghirri 1991”

Palazzo del Governatore, P.za Garibaldi, 2
Parma, Parma 43121 Italia
+ Google Maps

Nel trentennale della sua scomparsa anche Parma intende rendere omaggio a Luigi Ghirri, uno dei più grandi maestri della fotografia italiana la cui fama ha oltrepassato i confini nazionali, con […]

Find out more »
26 Febbraio 2023
Prorogata fino al 26 febbraio la mostra “Vedere l’invisibile”

Prorogata fino al 26 febbraio la mostra “Vedere l’invisibile”

Ape Parma Museo, Strada Farini 32/A
Parma, Italia
+ Google Maps

E' stata prorogata la data di chiusura della mostra “Vedere l’invisibile. Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande” organizzata dal Sistema Museale dell’Università di Parma e in programma all’APE Parma Museo (Strada Farini, 32/A). La […]

Find out more »
26 Febbraio 2023
PNRR: oltre 870mila euro per Museo di Storia Naturale e CSAC

PNRR: oltre 870mila euro per Museo di Storia Naturale e CSAC

PNRR: oltre 870mila euro per Museo di Storia Naturale e CSAC,

Dal Ministero della Cultura, grazie al PNRR, arrivano all’Università di Parma oltre 870mila euro per il Museo di Storia Naturale e per il Centro Studi e Archivio della Comunicazione - […]

Find out more »
01 Marzo 2023
Al Palazzo delle Acque aperta la mostra “Le forze delle acque. Governare il Grande fiume: mito, identità, strumenti”

Al Palazzo delle Acque aperta la mostra “Le forze delle acque. Governare il Grande fiume: mito, identità, strumenti”

Palazzo delle acque, Strada Garibaldi, 75
PARMA, Italia
+ Google Maps

Aperta fino al 21 marzo la mostra "LE FORZE DELLE ACQUE. Governare il Grande fiume: mito, identità, strumenti" allestita all'interno del Palazzo delle Acque, in strada Garibaldi 75, Parma. La […]

Find out more »
21 Marzo 2023
Le mappe sono state disabilitate dal visitatore di questo sito. Clicca per aprire la mappa in una nuova finestra.

Il catalogo

Consulta il catalogo dei Musei

Newsletter

Seguici su Facebook

© Copyright - Sistema Museale di Ateneo - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Mail
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto "Sì, accetto" ne accetti l'utilizzo. Per saperne di più seleziona "Maggiori informazioni"

Sì accettoMaggiori informazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
  • Italiano
  • English